comprar fasigyn antibiotico generico
cialis buy

 Dopo la verifica delle firme raccolte le due proposte di legge sui diritti di cittadinanza sono state assegnate alle Commissioni parlamentari competenti. E' un altro passo avanti dopo la consegna, il 6 marzo scorso, delle 109.268 firme per la proposta di legge sulla concessione della cittadinanza ai figli degli immigrati che nascono in Italia (da un genitore legalmente residente da almeno un anno), e delle 106.329 firme per la proposta di estensione del diritto di voto nelle elezioni amministrative agli stranieri residenti da almeno 5 anni.
La campagna nazionale “L’Italia sono anch’io” è promossa da 19 organizzazioni della società civile: Acli, Arci, Asgi-Associazione studi giuridici sull’immigrazione, Caritas Italiana, Centro Astalli, Cgil, Cnca-Coordinamento nazionale delle comunità d’accoglienza, Comitato 1° Marzo, Emmaus Italia, Fcei – Federazione Chiese Evangeliche In Italia, Fondazione Migrantes, Libera, Lunaria, Il Razzismo è una brutta storia, Rete G2 - Seconde Generazioni, Tavola della Pace e Coordinamento nazionale degli enti per la pace e i diritti umani, Terra del Fuoco, Ugl Sei e dall’editore Carlo Feltrinelli. 

www.litaliasonoanchio.it

Così era scritto su uno dei tanti striscioni della manifestazione di sabato promossa dalla Comunità Senegalese a Firenze e in Toscana , eravamo in tanti davvero in un corteo molto vario ma sempre estremamente composto.

C'è chi ha stimato 40.000 presenze, chi 20.000,  sicuramente molte persone anche da fuori Firenze sono state mosse dal desiderio di essere vicine alla comunità senegalese e di respirare più umanità e giustizia, che la tragedia di martedì scorso serva almeno a svegliare le coscienze assopite o troppo rassegnate all'insensatezza del razzismo diffuso, e recuperare una cultura dei diritti di cittadinanza.

Venerdì 16 dicembre 2011 ore 21,00
Badia Fiesolana - Sala Capitolare

partecipano alla TAVOLA ROTONDA:

Stefania Saccardi
Assessore alle Politiche Socio-sanitarie del Comune di Firenze
"Il problema dei diritti ed il ruolo delle istituzioni"

Enrico Palmerini
Associazione Arcobaleno
"Il diritto di voto"

Luigi Mughini
Giurista
"La condizione giuridica"

Mohamed Bamoshmoosh
Medico
"La condizione educativa e sanitaria"

Fondazione Ernesto Balducci
Comunità  della Badia Fiesolana

INFORMAZIONI
Segreteria
Fondazione Ernesto Balducci
Via dei Roccettini, 9 - 50016 San Domenico di Fiesole
Tel. 055 599147 – 055 599240
e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.fondazionebalducci.it

L’azione criminale di ieri, 13 dicembre 2011, avvenuta a Firenze ha lasciato attonita l’intera città, fatta di fiorentini, italiani e non, ma non solo, ha segnato profondamente tutto il nostro Paese, fatto di persone italiane e non.

L’Associazione Progetto Arcobaleno di Firenze condanna, senza alcuna riserva, l’atto criminale espressione di inaudita ed ingiustificata violenza ed odio verso persone inermi ed indifese.

L’Associazione Progetto Arcobaleno di Firenze esprime anche forte timore e preoccupazione, stante il ripetersi di episodi di violenza gratuita nei confronti di cittadini stranieri, non ultima l’aggressione con incendio al campo Rom di  Torino.

Il concatenarsi di tali eventi, fa ben trasparire che non si tratta di episodi isolati, o frutto della scelleratezza di un singolo, bensì sono il risultato di una cultura che specula sulla demonizzazione dell’immigrato per favorire un consenso che, facendo leva sulle pulsioni più basse, nasconde la sua incapacità di dare risposte vere ai bisogni dalla gente. Questo genera due vittime: per prime le persone oggetto di tale aggressione, ma anche quel mondo fragile che crede di trovare nella violenza una risposta ad una ossessione che cresce dentro di sè ogni giorno di più.

In tal senso l’Associazione Progetto Arcobaleno di Firenze chiede in primo luogo che le competenti autorità svolgano approfondite indagini, al fine di accertare se l’azione di un singolo sia espressione esclusiva della sua volontà o se, invece, sia il risultato di una strategia organizzata e, in tal caso, quali siano gli eventuali mandanti e/o connivenze.

Indipendentemente dall’episodio criminale, e dalle eventuali responsabilità penali collegate, l’Associazione Progetto Arcobaleno di Firenze invita le Istituzioni tutte, gli enti e le Associazioni del Terzo Settore ma, in verità, tutti i fiorentini e i cittadini di questo Paese, a promuovere e a testimoniare una vera cultura dell’accoglienza, dove nessuno sia ospite sgradito, dove il primo obiettivo sia il rispetto della persona e della sua dignità. Nel contempo invita a denunciare tutte le forme di aggressione: fisica, verbale, di negazione dei diritti fondamentali della persona umana, di discriminazione che offendono la dignità di ogni cittadino e di ogni comunità civile.

 

Firenze, 14 dicembre 2011

Grande successo venerdì 11.11.11 per la cena organizzata presso il centro di via del Leone dal Settore Accoglienza dell'Arcobaleno: soci, ospiti ed amici hanno partecipato numerosissimi ad una serata piacevole, calda e gustosa.
Per l'alto numero di richieste non è stato possibile accettare tutte le prenotazioni, il ricavato delle offerte servirà ad attrezzare meglio la nostra cucina e offrire un ambiente più accogliente ai nostri ospiti di via del Leone.
A grande richiesta si replicherà appena possibile!

vai al video: http://www.youtube.com/watch?v=s4cz6OURxUo

vai alla galleria fotografica

 

Altri articoli...

  1. PROGETTO ROMANIA
  2. CITTADINI Percorso formativo per l’esercizio della cittadinanza attiva e dei diritti ad essa legati
  3. Premio Don Mario Lupori
  4. Festa!
online cialis professional centurion

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti, attività, eventi e tutte le nostre iniziative.


Ricevi HTML?

cialis buy