comprar fasigyn antibiotico generico
cialis buy

Ultimo appuntamento con BAMBINE BAMBINI ED ALTRI SEGRETI  il ciclo di letture animate per bambini tra i 5 e gli 8 anni ideato e condotto da Anna Sarfatti  Sabato 8 aprile alle ore 16 e 30 presso la sede in via del Leone 9  

Questo sabato l autore che interverra per raccontare le proprie storie sarà Simone Frasca.
Come sempre gli incontri sono ad ingresso libero e aperti a chiunque voglia partecipare. 
Vi aspettiamo!
 
SCARICA L'INVITO
 
 
 

Vi invitiamo al seminario organizzato dall Associazione Progetto Arcobaleno onlus e Il Giardino dei Ciliegi

venerdi 3 marzo 2017 ore 16,00

Via dell Agnolo 5, Firenze

parteciperanno

 

Michela Borile 

Psicologa Psicoterapeuta, Centro Frantz Fanon,Torino

La doppia frontiera: dimensione di genere e migrazione

 

Eugenio Alfano 

Coordinamento Rifugiati e Migranti, Amnesty International Italia

Il viaggio nei diritti violati

 

Cristina Baldi 

Psicologa, Associazione Progetto Arcobaleno Onlus Firenze

Le donne vittime di tratta. Accoglienza e cura tra limiti e opportunità

 

Presenta e coordina Clotilde Barbarulli - Il Giardino dei Ciliegi

scarica il volantino

Sabato 4 marzo dalle 16 e 30 alle 18 secondo appuntamento della minirassegna Bambine, bambini ed altri segreti curata da Anna Sarfatti.

Storie, racconti, disegni per bambini, animati dall autore.

Sara con noi Barbara Pumhosel.

Gli incontri, presso la sede dell'Associazione Progetto Arcobaleno onlus, in via del Leone 9 Firenze, sono sempre ad ingresso libero e aperti a chiunque voglia partecipare.

Questo il programma:

Sabato 4 febbraio Fuad Aziz

Sabato 4 marzo Barbara Pumhosel

Sabato 8 aprile Simone Frasca

Vi aspettiamo!
 
 
E disponibile la seconda newsletter del progetto biennale MOVE ON - Migrazione e genere: orientamento professionale e formativo, finanziato dall Unione Europea attraverso il programma Erasmus+.
Il progetto, altamente innovativo, si avvale di una partnership strategica di 7 organizzazioni esperte dislocate in differenti paesi europei al fine di affrontare l’ineguaglianza di genere e l’emarginazione dei migranti in Europa, ed intende condividere, sviluppare e trasferire pratiche efficaci, conoscenze e momenti formativi relativi alla consulenza e all’orientamento lavorativo per i migranti. 
In particolare, grazie ai risultati del progetto, i servizi che si occupano di tali attività potranno rispondere più adeguatamente alle esigenze dei migranti, tenendo in particolare considerazione le problematiche legate al genere e alla cultura d’origine, che generalmente si manifestano in termini di integrazione, occupazione, assunzione e, nel posto di lavoro, retribuzione e possibilità di avanzamento di carriera.
Il progetto metterà a disposizione  degli operatori delle organizzazioni partecipanti nuove strategie operative e opportunità per incrementarne le competenze di base.
Nel mese di agosto 2016, è stato pubblicato l'e-book "MOVE ON : A comaparative study into gender, migration and counseling in Europe" (ISBN: 978-1-907641-35-0), una ricerca che offre una panoramica sul tema di tutti Paesi partner coinvolti nel progetto (Regno Unito, Italia, Grecia, Spagna e Polonia), seguita da strumenti di buone prassi.
L' Associazione Progetto Arcobaleno Onlus da anni si occupa di accompagnare le donne straniere (e non solo) nel loro percorso di inserimento o re-inserimento socio lavorativo in vari settori merceologici e questo progetto permetterà ai nostri servizi e ai nostri operatori di qualificarsi ulteriormente in una specificità che sia sempre più funzionale per il target al quale si rivolgono.
 
 
per maggiori informazioni:
 
 
pagina facebook : Move on Project
 
scarica la 2° newsletter

I Classici della letteratura in versione clown. Da sabato 10 Dicembre, l Associazione Progetto Arcobaleno onlus organizza laboratori di teatro per i bambini del quartiere, con Lotar Sanchez:

Quattro incontri per due fasce d eta: sabato 10 e sabato 17 dicembre, sabato 14 e sabato 20 gennaio, 

dai 6 agli 8 anni ore 15-17,

dai 9 ai 12 anni ore 17-19. 

La partecipazione è gratuita, con  iscrizione obbligatoria.
Posti limitati.
 
Con il patrocinio del Comune di Firenze.
 
per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
tel. 055 288150
 

Altri articoli...

  1. SE COSI' FAN TUTTI... L'uso di alcol nei giovani...e non solo!
  2. Il Referendum costituzionale
  3. CAMPAGNA #LIBERAILTUO SOGNO
  4. 30 anni dell'Associazione Progetto Arcobaleno
online cialis professional centurion

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti, attività, eventi e tutte le nostre iniziative.


Ricevi HTML?

cialis buy