comprar fasigyn antibiotico generico
cialis buy

Da Dove Siamo Venuti? Laboratorio Teatrale Gratuito

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al laboratorio teatrale interculturale gratuito Da Dove Siamo Venuti?, organizzato dall’Associazione Progetto Arcobaleno in collaborazione con Arci Firenze e Sfumature in Atto presso il Centro Culturale Ex-Fila in via Leto Casini, 11 a Firenze.
 
Il laboratorio, co-finanziato dalla Comunità Europea e dal Ministero Dell’Interno con il  
FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014 - 2020 prog. APRITI SESAMO, avrà inizio a partire da Martedì 7 Settembre, con orario  dalle17:30 alle 19:30.
I posti disponibili sono 14, dei quali 6 sono riservati a cittadini provenienti da paesi extra U.E.
 
Il laboratorio sarà coordinato e condotto da Daniele Giuliani, (attore e regista), la responsabile del progetto è la Prof.ssa Tiziana Chiappelli (Università Degli Studi Di Firenze) e l’organizzazione tecnica è a cura di Sabrina Mangani. 
 
L’obbiettivo oltre all’integrazione culturale è quello di favorire la conoscenza linguistica, attraverso la scoperta di autori della letteratura italiana. 
Il tema sarà quello del viaggio come metafora che unisce tutte le culture di ogni continente.
 
“Da sempre” afferma Daniele Giuliani, regista del laboratorio ”uomini, donne, animali, piante, in-setti sono stati costretti a migrare verso altre terre alla ricerca di caratteristiche ambientali e sociali più favorevoli alla vita.”
Il viaggio sarà dunque osservato da questo punto di vista universale alla ricerca degli elementi co-muni che creano la sua dimensione.
Un viaggio alla scoperta del Viaggio.
 
Per partecipare scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. via mail verranno indicate le modalità di partecipazione. 
 
Per orari ed informazioni contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 
www.progettoarcobaleno.it
www.sfumatureinatto.org 

Sono qui pubblicate le graduatorie per i progetti di

Servizio Civile Universale attivati in collaborazione con CNCA 

 

Progetto Tierra, Techo, Trabajo:

  •  sede Servizio di accoglienza e integrazione per vittime di tratta e/o grave sfruttamento scarica la graduatoria

 

Progetto LiberAzioni:

 

Grazie a tutti coloro che hanno scelto i nostri progetti!

Sei un@ giovane tra i 18 e i 28 anni compiuti e vuoi fare un esperienza di un anno con noi? Hai ancora piu tempo per presentare la domanda:

LA SCADENZA VIENE PROROGATA AL 15 FEBBRAIO!

Stiamo cercando 5 volontari/e da inserire in affiancamento agli operatori nei i nostri progetti, realizzati in collaborazione con il CNCA

  • Progetto LiberAzioni presso la Comunità di Faltona, Borgo San Lorenzo FI 2 posti
  • Progetto Tierra, Techo, Trabajo: presso Centro di Accoglienza via Del Leone 9 Firenze 2 posti, presso Servizio di accoglienza e integrazione di vittime di tratta e/o grave sfruttamento 1 posto

Per cercare i Progetti sulla piattaforma inserire “Cnca” Coordinamento nazionale comunità accoglienza.

La domanda deve essere inoltrata attraverso la piattaforma DOL (link) entro le ore 14,00 del giorno 15 febbraio 2021. Per accedere alla piattaforma è necessario possedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)

 

 

 

 

 

 

 

 

scarica il volantino del CNCA sul servizio civile universale

 

 

 

 

 

 Abbiamo avuto 18 richieste per 5 posti.

Grazie a tutti coloro che si sono resi disponibili.

Pubblichiamo qui il calendario delle selezioni per il Servizio Civile Universale:

 

Per il Progetto Tierra, techo, trabajo

 

Per il Progetto LiberAzioni

 

ATTENZIONE: Causa malattia dell'OLP siamo costretti a rinviare la selezione per il Progetto LIberAzioni al 12 marzo

Qui il nuovo calendario

 

Gli incontri si svolgeranno in presenza presso la sede dell'Associazione Progetto Arcobaleno in via del Leone 9 Firenze.

 

La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nel giorno stabilito senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Attenzione è necessario rispettare le prescrizioni del piano operativo anticovid da scaricare qui

 

 

  Vista la partecipazione e l interesse dimostrato con la prima formazione a distanza, rivolta ad operatori del settore, in materia di diritto dell immigrazione, abbiamo pensato ad un secondo momento formativo, particolarmente in ragione  delle innumerevoli novita normative di questi ultimissimi mesi.

L'incontro tratterà i perduranti effetti del c.d. Decreto Sicurezza, lo svolgimento della Regolarizzazione di cui al DL n. 34/2020, convertito nella L. n. 77/2020, il tutto con le ultimissime novità dell'emanando nuovo DL Lamorgese e del Decreto flussi appena pubblicato.

L'incontro, on line, si terrà il 23 ottobre alle ore 15,00, piattaforma Zoom 

Per partecipare è necessaria l'iscrizione al seguente link,  modulo iscrizione      entro giovedì 22 ottobre. Il link per il collegamento sarà inviato la mattina del venerdì 23 ottobre all'indirizzo mail fornito nella scheda di iscrizione

Il seminario rientra nelle azioni del progetto ANG (Accoglienza Non Governativa) ANG Toscana

Seminario Formativo on-line

“Quel che resta del Decreto Sicurezza

(D.L. n. 113/2018 convertito nella L. 132/2018)

e che cosa è venuto dopo”

23 Ottobre 2020 ore 15.00

Piattaforma zoom

 

Programma

 

15.00 Presentazione del Seminario e prog. ANG a.c CAT

 

15: 10 Il Decreto Sicurezza e suoi effetti ancora in corso

               Avv. Luigi Mughini  - Ass. Progetto Arcobaleno

15:50 I  nuovi permessi di soggiorno

              Avv. Ilaria Masini – Ass. Progetto Arcobaleno

 

16:30 Pausa

 

16:40 Il sistema di accoglienza per i richiedenti asilo e MSNA

               Dott.ssa Paola Coppini – Associazione Progetto Accoglienza – Onlus

17:00 La regolarizzazione del DL. n. 34 / 2000 convertito nella L. 17 luglio 2020, n. 77, ed ultime novità

               Avv. Luigi Mughini – Ass. Progetto Arcobaleno

17: 40 domande e Conclusioni

18:00 saluti    

Altri articoli...

  1. Scuola d'Italiano / Italian Class 2020/21
  2. SEMINARIO REGOLARIZZAZIONE PER MIGRANTI
  3. RIAPERTURA SPORTELLO LEGALE
  4. FAMI - Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione: NUOVI TERMINI DI SCADENZA Avviso per manifestazione di interesse per preventivo di spesa per servizio di VERIFICA DI CORRETTEZZA PROCEDURE DI AFFIDAMENTO INCARICHI/APPALTI nell’ambito del progetto Apriti Ses
online cialis professional centurion

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi gli aggiornamenti sui nostri progetti, attività, eventi e tutte le nostre iniziative.


Ricevi HTML?

cialis buy